Spazio all’esperienza diretta dei pazienti di Dolomiti Physiocenter, che attraverso le loro storie raccontano come grazie alle terapie suggerite e applicate dallo staff del Centro, hanno potuto fronteggiare il dolore e risolvere le problematiche che li affliggevano.
Il valore delle terapie e delle metodiche utilizzate da Physiocenter favoriscono il pieno recupero per ritornare a sorridere.
„Sono entrato nel centro Dolomiti Physiocenter in carozzina con la rottura scomposta pluriframmentaria del femore ma grazie a questo fantastico team di professionisti sono uscito con immensa gioia con le mie gambe.”
Lavoro: Professionista di Kick Boxing
Anamnesi: In seguito a un incidente in moto il paziente è stato ricoverato nell’ospedale Umberto I a Roma. Il signor Procaccini presentava lesioni multiple costali, fratture a 2 vertebre e una frattura pluriframmentaria complessa al femore sx. Dopo 40 gg di alettamento il paziente decide di fare una riabilitazione intensiva presso il nostro centro, il Dolomiti Physiocenter a Ortisei
Trattamento: Il paziente segue una riabilitazione intensiva fino a 4 ore al giorno con vari trattamenti: terapie manuali, terapie fisiche (laser, TECAR, Linfa…) e riabilitazione motoria in palestra e piscina.
Parola al paziente: “Bhè… che dire: sono entrato nel centro Dolomiti Physiocenter in carozzina con la rottura scomposta pluriframmentaria del femore ma grazie a questo fantastico team di professionisti sono uscito con immensa gioia con le mie gambe. Un ringraziamento particolare al Dottor Ivan Peristi, non soltanto fisioterapista, ma anche mio “personal trainer”. Un abbraccio!”
Procaccini Simone - World Champion Kick Boxing
29.07.2019
„Non ho più nessuna restrizione e cammino di nuovo alla stessa velocità di prima”
Lavoro: in un Garni
Diagnosi: Artrosi all'anca sinistra
La signora Valorz soffre di un dolore all’anca da oltre 6 mesi. Il dolore è localizzato all’inguine e lateralmente alla coscia, da cui si irradia fino al piede. Il medico ha diagnosticato una grave artrosi all’anca sx (coxartosi) con restrizione importante del movimento. Il dolore è peggiorato nelle ultime settimane svegliando più volte la paziente durante la notte e portandola a dover assumere antiinfiammatori per poter dormire.
Trattamento: La signora Valorz inizia un ciclo di fisioterapia di 2-3 volte la settimana. Inizialmente si sono fatti laserterapia per diminuire l’infiammazione e tecniche di terapia manuale combinati ad esercizi specifici per migliorare la funzione dell’anca. Il dolore è migliorato al punto da permetterle di interrompere l`assunzione di antiinfiammatori dopo 1 settimana. Dopo 1 mese il dolore è diminuito del 90%. Si è concluso il ciclo riabilitativo con 8 sedute di LIMFA per rigenerare al meglio la cartilagine e per mantenere il risultato nel tempo.
Parola al paziente:"Non avrei mai pensato di migliorare fino a questo punto con un’artrosi così importante. Non ho più nessuna restrizione e cammino di nuovo alla stessa velocità di prima. Posso dire che sono migliorata del 90%."
Sig ra Valorz
24.01.2019
„Mi dispiace di non essere arrivata prima in questo centro. Se penso che qualche settimana fa quasi dovevo prendere le stampelle...”
Lavoro: albergatore
Diagnosi: tendinite del tendine d’achille
La paziente soffre da 3 anni di un dolore al tendine d’achille a sx che la limita molto nella vita quotidiana. Alcuni centimetri sopra il tallone si nota un gonfiore sul tendine il quale è molto doloroso alla palpazione. In questo periodo ha provato varie terapie da diversi specialiste tra cui podologi, trattamenti verso uno studio ortopedico e fisioterapia senza successo. Da alcuni mesi i dolori sono addirittura peggiorati (da una scala da 1 a 10 il dolore è di 9) con dolore soprattutto la mattina e durante i primi passi quando sta seduta.
La diagnosi di tendinopatia achillea è stata fatta da un ortopedico.
Trattamento:
Sono stati eseguiti 6 trattamenti da 30 minuti 2-1 volta la settimana con laser e massaggi specifici alla gamba e 5 di questi con onde d’urto. La paziente riferisce un miglioramento del 70% dopo i 6 trattamenti. Dopo 26.09.2018 VAS 1 (90% di miglioramento).
Parola al paziente:
All’inizio ero scettica dopo tutte le terapie che ho già provato. Ma adesso sono contentissima perché riesco a fare tante cose che solo alcune settimane fa ancora non riuscivo. Non bisogna mai perdere la speranza… Mi dispiace di non essere arrivata prima in questo centro. Se penso che qualche settimana fa quasi dovevo prendere le stampelle…
Bernardina Van Hatten
08.10.2018
„Sono veramente molto contenta, non avrei mai pensato che dopo soli 3 settimane avrei potuto iniziare a allenarmi di nuovo!”
Lavoro: Atleta Professionista Biatlon
Diagnosi: Strappo Muscolara (M. Quadricipite femorale)
Durante un allenamento la paziente sente una fitta a livello anteriore della coscia tale da dover interrompere l’allenamento. Si reca subito alla Dolomiti Sportclinic, intanto la coscia si è notevolmente gonfiata. I medici eseguono una ecografia. La diagnosi: strappo muscolare alla coscia destra con importante versamento..
Alla paziente viene messo un elastico compressivo è consigliato di iniziare la fisioterpia
Trattamento:
Si inizia un ciclo di fisioterapia giornaliero. Viene fatta la Hilterapia e linfodrenaggio. Passata la fase acuta viene aggiunta la TECAR e massaggi specifici. Gradualmente si inizia un programma di esercizi per migliorare l’elasticità del muscolo e aumentare la sua caricabilità. Dopo 3 settimane, avendo dato le indicazioni all’allenatore, la paziente inizia di nuovo l’allenamento.
Parola al paziente: Sono veramente molto contenta, non avrei mai pensato che dopo soli 3 settimane avrei potuto iniziare a allenarmi di nuovo!
Alexia Runggaldier - Santa Cristina
04.10.2018